I DEODORANTI
Deodorante o anti-traspirante?
I deodoranti mascherano il cattivo odore del sudore grazie alla presenza di ingredienti come il profumo o l'alcool, ma non influenzano la produzione del sudore, poichè non intervengono sul normale processo di traspirazione.
I traspiranti, invece, oltre alla funzione deodorante, contengono sostanze antitraspiranti, come i sali d'alluminio, che riducono la fuoriuscita del sudore e che lo stesso venga in contatto con i batteri presenti sulla pelle.
RICORDA: Se si soffre di sudorazione eccessiva, è molto utile utilizzare un'antitraspirante! Sono prodotti sicuri, e solo se usati in quantità eccessive per un periodo prolungato possono irritare la pelle, dando un pò di prurito e bruciore a livello locale.
Come scegliere il deodorante: TIPOLOGIE e modi di APPLICAZIONE
I deodoranti si differenziano principalmente per le modalità di applicazione:
- Deodorante spray:
si distribuisce in modo semplice e omogeneo ed è l'ideale se condividi il prodotto con altre persone, perchè viene applicato senza entrare in contatto con la pelle; spesso contengono alcool e presentano una profumazione piu' decisa.
- Deodorante stick e roll-on:
pratici, soprattutto da portare in giro per le dimensioni ridotte, e facili da usare. Per questioni igieniche è meglio non condividerli. Facciamo attenzione che il prodotto non si accumuli in quantità eccessive su alcune zone della pelle, perchè si rischia un effetto occlusivo sui pori.
Quale deodorante scegliere: il prodotto giusto per ogni occasione.
Qual è la tua necessità in base alla tua routine quotidiana?
- Per gli sportivi
l'eccessiva sudorazione può provocare irritazioni, prurito, arrossamenti ed essere la causa di imbarazzanti cattivi odori che creano disagio soprattutto quando si sta in luoghi chiusi in presenza di altre persone. Avrai bisogno di un deodorante che ti doni freschezza immediata e che duri a lungo. - Per evitare macchie sui vestiti
se si sta fuori tutto il giorno, e si ha bisogno piu' volte di rinfrescare la pelle, bisogna stare attenti che il deodorante non macchi. Il problema degli aloni può essere risolto con un deodorante specifico con funzione anti-macchia. - Per pelli sensibili
la pelle sensibile si irrita facilmente, diventa rossa, si presentano bruciore e prurito intenso. In questo caso il deodorante deve essere rigorosamente ipoallergenico e senza alcool. - Per una sudorazione eccessiva
se si ha problema di ipersudorazione, per sentirti a tuo agio il consiglio è di optare per un prodotto specifico con azione anti-aloni.
- Igiene e depilazione
la zona deve essere lavata con acqua e sapone e del tutto asciutta prima dell'applicazione. La presenza di peli, laddove si ripongono i batteri, è nemica del deodorante. ATTENZIONE: mai usare il deodorante direttamente dopo la depilazione! - Pelle sana e vestiti intatti
il deodorante si applica solo sulle zone non irritate e, per evitare aloni, devi aspettare che si asciughi prima di indossare i vestiti. - Raggi uv
non applicarlo prima dell'esposizione ai raggi uv. Alcune sostanze potrebbero reagire generando effetti indesiderati alquanto fastidiosi.
- Cerca di evitare i sapori forti
evitare cibi piccanti, caffè e alcolici, sarebbe il primo passo se si cerca di ridurre il sudore. - Asciuga perfettamente le ascelle
asciugare del tutto le ascelle prima dell'applicazione del deodorante lo rende piu' efficace nel controllo del sudore. - Porta sempre il deodorante con te
tieni sempre un deodorante a portata di mano per poterlo applicare quando necessario.
Il MODERN WASH, ha azione anti cattivi odori. Ideale per il lavaggio del bucato sintetico e misto dove questo tipo di odore è piu' difficile da eliminare.
- per evitare odori sgradevoli sui vostri tessuti, effettuare sempre lavaggi regolari così da evitare che i cattivi odori vengano intrappolati nel tessuto e diventino piu' difficili da rimuovere.
- è consigliabile sempre comprare tessuti piu' traspiranti, quali tessuti in cotone, lana, seta e, quindi, evitare tessuti sintetici come il poliestere.
L'INFATUAZIONE CON L'AMORE
LA CONFIDENZA CON L'AMICIZIA
IL DEODORANTE CON LA DOCCIA
Commenti
Posta un commento