Cosa significa essere Leader?


Cos'è un Leader? Basterebbe semplicemente dire che in inglese "To lead" significa guidare, per spiegare che un leader è una figura di riferimento e che il discorso vale anche per il network marketing.



Il concetto di leader si applica ormai in svariati campi delle attività umane: management, politica, cultura, arte, sport, ecc. Un leader in qualunque ambito, è una persona che diventa un punto di riferimento per gli altri e li guida verso un obiettivo comune. 

La capacità di un individuo di saper guidare un gruppo di persone verso il successo, viene definita leadership; questo concetto non è da tutti accettato, perchè ancora oggi molti lo attribuiscono ad un solo ambito (politica).

In un settore come il network marketing, dove nessuno è il capo di nessuno, dove tutti hanno le stesse possibilità e dove si collabora tutti insieme verso obiettivi comuni, in cosa consiste la figura del leader?

Nel network marketing non si garantiscono i massimi risultati quando diventi il migliore, ma sicuramente avrai effetti positivi quando aiuterai più persone a raggiungere dei risultati.
Questo è un aspetto che fa capire lo spirito di quest'attività e il senso di leadership.

La svolta è proprio questa: trovare persone veramente motivate, come lo sei tu, con un obiettivo chiaro e a fuoco, dando loro fiducia, supporto e sicurezza.

Ricevendo questo supporto da chi le affianca, le persone cresceranno e acquisteranno sempre maggiore sicurezza, e lo faranno velocemente perchè non stanno lavorando per qualcun altro ma per se stesse, per la propria impresa. 

Quando arriverà il momento, alcuni diventeranno leader e daranno a loro volta tutto il supporto necessario ad altri. Nel network marketing si creano leader. Qui la fiducia è qualcosa di fondamentale che va guadagnata, e nel caso qualcuno merita, va data senza esitazione. 

Nel network chiunque può diventare leader basta avere: passione, impegno e costanza.
Lavorare a stretto contatto con il gruppo, e restituire a più persone possibili l'aiuto che ti è stato donato a te. Per diventare un buon leader devi fare tanta formazione sia nell'azienda che esternamente (audio, video, libri, eventi), devi fare azione, non bisogna mai fermarsi e fare duplicazione (post dedicato).

Adesso vediamo alcune differenze importanti tra Capo e Leader.

1. Il capo "dirige" il leader "istruisce"
Un buon leader è capace, non solo di dirigere in maniera eccellente la sua squadra, ma anche di "sporcarsi le mani" e di porsi quando occorre, allo stesso livello dei propri collaboratori;

2. Il capo "fa paura" il leader "genera entusiasmo"
Alla base di tutto ci sta creare la giusta motivazione con una bella dose di entusiasmo e, quella spinta propulsiva che permette alle persone di tirare fuori il meglio delle loro capacità;

3. Il capo "sa come si fa" il leader "spiega come si fa"
Nessuno nasce imparato e tutti dobbiamo metterci alla prova. La virtù e la bravura del Leader consiste nel fornire gli spunti giusti da cui partire;

4. Il capo dice "IO" il leader "NOI"
Per creare un giusto e corretto spirito di squadra, parlare sempre al plurale e far sentire parte del progetto tutti i partecipanti, è la strategia giusta per ottenere risultati vincenti. Condividendo passo dopo passo i vari step, permette a tutti i componenti del team di operare con maggior grinta e consapevolezza, ed è questa la strada migliore da seguire.

Abbiamo quindi visto cos'è un leader nel network marketing, come si comporta, come ci si diventa e la differenza tra capo e leader.

E voi avete mai conosciuto un capo o un leader? Vi piacerebbe diventare un piccolo leader?


Se vuoi mandami "una richiesta di informazione" per quanto riguarda quello che faccio, e il network marketing dell'azienda con cui collaboro.
Whatsapp: Clicca qui --->WhatsappMessages


Commenti